Interventi sul territorio

NON SOLO CACCIA

Il Comitato di gestione della caccia del Comprensorio Alpino di Chiavenna da oltre un decennio organizza, impegnando dal 30 al 40% del proprio bilancio, interventi su tutto il territorio del comprensorio che vedono coinvolti i cacciatori iscritti.
Tali interventi vengono solitamente effettuati dal mese di aprile a fine luglio inizio agosto e riguardano:

Sfalci in maggenghi e alpeggi:
preso atto che buona parte dei maggenghi del comprensorio sono abbandonati, onde evitare la proliferazione di essenze boschive, da diversi anni sono impegnati in utili sfalci periodici e relative concimazioni organiche, attività utili sia per le popolazioni di ungulati che per le lepri.

Miglioramenti ambientali:
da alcuni anni in due zone del comprensorio, Alpe Crotto in Valle di Lei e Alpe Laghizzuolo in Val Drogo, vengono organizzate giornate di intervento mirate a contenere l'infestazione dei rododendri e alla pulizia del sottobosco.

Sistemazione e/o ripristino sentieri:
In questi anni si è provveduto alla sistemazione e ripristino di diversi sentieri: in Valle dei Ratti, in  Val Bregaglia, in Valle Spluga e in  Valle di Lei.

Posizionamento di fontane e abbeveratoi:
Negli ultimi anni sono state posizionate dai cacciatori iscritti in varie località del comprensorio nr. 23 fontane in legno di larice e nr. 5 in sasso fornite dallo scrivente comitato.

Piantumazioni:
negli ultimi anni sono state fornite a scuole, consorzi, privati proprietari dei luoghi interessati: piante di ciliegie(nel 2010), amarene (nel 2011), sambuco rosso-sambuco nero e piante di nocciolo (nel 2012), piante di castagno (nel 2013) e piante di noci (nel 2014).
Iniziative fatte dal Comitato con la consapevolezza del recupero ambientale nel rispetto della biodiversità, infatti le varie cultivar piantumate erano un tempo molto diffuse ed utilizzate dalla nostra gente e causa l'abbandono del territorio erano in via di estinzione

Pulizia e mantenimento area "Prato Grande" nella Riserva Naturale Marmitte dei Giganti:
Da sette anni concordato con l'Ente Comunità Montana Valchiavenna provvediamo alla periodica pulizia e sfalcio dell'area Prato Grande sita nella Riserva Naturale  delle Marmitte dei Giganti e abbiamo provveduto al ripristino dell'acquedotto che fornisce l'acqua alla fontana presente in loco.

Pulizia strada Valle di Lei:
Su incarico della ditta KHR da cinque anni il nostro Comitato provvede alla pulizia della strada della Valle di Lei
 

Calendario interventi sul territorio anno 2025

Come lo scorso anno nelle giornate di intervento devono essere rispettati i protocolli di sicurezza anti contagio (coronavirus) onde evitare assemblamenti è previsto un numero massimo di 20 partecipanti a giornata, nelle giornate organizzate dai settori è data la priorità agli iscritti nel settore e residenti nel comune dove è previsto l'intervento.
 

MESE di APRILE
sabato 26

manutenzione straordinaria del sentiero da località GUALDO a località MONT in comune di San Giacomo Filippo
referenti per iscrizioni signori:
Tognoni Luca cell. 348 8726272  e  Del Curto Mirko cell. 340 8661508

MESE di MAGGIO:
SABATO 3

intervento sui ronchi di Borgonuovo in comune di Piuro
massimo 15 partecipanti

iscrizioni:
segreteria Comitato cell. 335 6156463 - Caligari Piergiorgio cell. 392 8592750 - Pasini Gianni cell. 349 8582388
SABATO 10
eventuale 2° intervento sui ronchi di Borgonuovo in comune di Piuro
massimo 15 partecipanti

iscrizioni:
segreteria Comitato cell. 335 6156463 - Caligari Piergiorgio cell. 392 8592750 - Pasini Gianni cell. 349 8582388

 

MESE di GIUGNO:  
 

MESE di LUGLIO
 

Le iscrizioni per le giornate devono pervenire entro il giovedì precedente:
- ai responsabili della giornata per le giornate organizzate dai settori
- alla segreteria del Comitato per le giornate organizzate dallo stesso