Zona "C" addestramento cani con sparo

È situata in località "Isola Sotto" in comune di Gordona, ed è aperta secondo gli indirizzi dell'art. 21 della L.R. nr.26 dal 15 di marzo al 15 di settembre;

Il referente gestionale della Zona "C" a nome e per le associazioni venatorie locali: ENAL Caccia, Federcaccia e Libera Caccia è il sig. Pedroncelli Oscar, mentre le mansioni di sorveglianza sono di competenza del Corpo di Polizia provinciale, del Corpo Forestale ...

Regolamento:

  1. L'accesso è consentito tassativamente previo prenotazione e le vetture devono essere posteggiate negli appositi spazi.

  2. I cani vanno custoditi all'interno della propria vettura o al guinzaglio, finchè non sono state espletate le formalità per l'accesso.

  3. E' fatto divieto percorrere la zona perimetrata con fucile o cani senza prenotazione.

  4. I bossoli sparati devono essere scrupolosamente raccolti.

  5. E' tassativamente vietato rimborsare il selvatico al difuori del perimetro tabellato.

  6. Il cacciatore dovrà essere in possesso di licenza di porto d'armi e assicurazione in corso di validità.

  7. Ogni cacciatore sarà direttamente responsabile dei danni da lui causati a cose,animali o persone e non potranno accedere in zona non più di tre persone per turno con un massimo di tre cani.

  8. Nel caso di inagibilità di addestramento, per motivi non dovuti al gestore, la quota di prenotazione verrà rimborsata.

  9. Durante la lavorazione della coltura, le prenotazioni verranno sospese.

  10. L'addestramento con sparo per l'anno 2022 è consentito  dal 2 GIUGNO al 31 AGOSTO nei giorni di sabato,lunedì, mercoledì e giovedì 
    Per ragioni organizzative è indispensabile che le prenotazioni avvengano sempre con un certo anticipo ovvero entro le ore 12 del venerdì per il sabato e il lunedì ed entro le ore 12 del martedì per il mercoledì e il giovedì.

  11. La durata di ogni addestramento varierà da 60 a 120 minuti in base alla selvaggina prenotata.

  12. I permessi d'accesso dovranno essere resi a fine addestramento con l'annotazione dei capi abbattuti.

  13. Tutti coloro che non si atterranno alle suddette regole, saranno radiati dalla zona.

  14. Per ogni accesso in zona C di 60 minuti è fatto obbligo di ammettere almeno un capo di fagiano o starna oppure cinque di quaglie, previo il pagamento del relativo costo indicato.

Quote accesso:

  • € 10 permesso per cacciatore per 60 minuti 

Costo selvaggina:

  •              per una quaglia

  • € 15,00 per una starna

  •             per un fagiano

Disponibilità selvaggina:
al momento sono disponibili solo starne

Per prenotare telefonare al  335/6156463.